Descrizione
La selezione attenta delle varietà, unita all’analisi della natura dei terreni e della loro esposizione al sole, ha dato vita ad oli assolutamente unici, capaci di far emergere fino in fondo le specificità di un territorio. La moraiola è un’oliva dalla caratteristica forma rotonda, troppo spesso associata ad una produzione quantitativa piuttosto che qualitativa. I terrazzamenti del Chianti Classico, hanno saputo sfatare questo luogo comune, facendo scoprire ai palati le note verdi, balsamiche e decisamente piccanti di questa varietà.
DENOMINAZIONE: Olio extravergine di Oliva Italiano Biologico. Olio di oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici. Estratto a freddo. Operatore contollato n°B09Y - Organismo di controllo autorizzato dal MIPAAF IT-BIO-007 Agricoltura italiana.
CATEGORIA: Olio dalle tonalità intense speziate.
AROMA: Avvolgenti e imponenti note di mandorla, frutta secca.
SAPORE: Apprezziamo un crescendo d’intensità nelle note piccanti, dove scopriamo il peperoncino. Ci abbandona con un’invasione di pepe nero in gola.
FRANGITURA E IMBOTTIGLIAMENTO: Frantoio Pruneti Srl – Via dell’Oliveto, 24 - San Polo in Chianti – FIRENZE – ITALIA
CONSERVAZIONE: Conservare al riparo dalla luce e lontano da fonti di calore
VALORI NUTRIZIONALI: MEDI PER 100 ml: ENERGIA Kj/Kcal 3461/827 - GRASSI 92 g di cui ACIDI GRASSI SATURI 13 g - CARBOIDRATI 0 g di cui ZUCCHERI 0 g - PROTEINE 0 g - SALE 0 g
IN CUCINA CON PRUNETI
- Melanzane Gratinate, un piatto completo o un ricco contorno scopri la ricetta
- Spaghetti Zucchine e Gamberetti, un primo piatto estivo e ricco di gusto scopri la ricetta
- Fettuccine con Pancetta, Asparagi e Zafferano, una ricetta buona, semplice, veloce scopri la ricetta